Ufficio Anagrafe - A.I.R.E. - Elettorale - Giudici Popolari

Ultima modifica 29 settembre 2023

Ufficio Anagrafe - A.I.R.E. - Elettorale - Giudici Popolari

Municipium

Competenze

L'Ufficio Anagrafe registra i movimenti delle persone residenti sul territorio comunale e consente la rilevazione dei dati inerenti la situazione demografica del Comune.

L’ufficio conserva il registro della popolazione residente, una raccolta di schede individuali e di famiglia contenenti notizie relative alle persone e alle famiglie residenti nel Comune, notizie che derivano dalle dichiarazioni degli interessati, da accertamenti d’ufficio e da comunicazioni dell’ufficio di Stato civile.

Per ogni persona residente nel Comune esiste una scheda individuale che contiene i dati anagrafici dell'intestatario.

Le schede di famiglia sono intestate al capofamiglia e riportano i dati di tutti i componenti il nucleo familiare. Nel corso degli anni tali schede vengono modificate, cancellando le persone che cessano di far parte della famiglia e iscrivendo i soggetti che vi entrano a far parte.


Compito fondamentale dell’Ufficio Elettorale è la gestione delle liste elettorali: iscrizione dei cittadini, variazioni e tenuta delle stesse. Per i cittadini di nazionalità italiana l’iscrizione alle liste avviene automaticamente al compimento della maggiore età o con l’iscrizione anagrafica nel comune. Anche i cittadini non italiani ma Intra-Comunitari (appartenenti cioè agli stati membri dell’Unione Europea) se iscritti all’anagrafe del comune, possono chiedere di essere iscritti in una lista elettorale aggiunta e poter così votare ma solo in occasione delle elezioni amministrative.

  • L’ufficio si occupa inoltre di rilasciare:
  • Certificato di godimento dei diritti politici;
  • Certificato di iscrizione nelle liste elettorali del comune;
  • La tessera elettorale.

Nel caso in cui l’elettore non avesse ancora ricevuto la tessera elettorale a domicilio o l’avesse involontariamente smarrita, può rivolgersi all’ufficio elettorale comunale per richiederne il duplicato.

Municipium

Tipo di organizzazione

Municipium

Persone che compongono la struttura

Municipium

Contatti

Telefono : (+39) 0131/885211
Municipium

Ulteriori Informazioni

Apertura al pubblico

Giorno Orario
da Lunedì a Venerdì 8.30-11.00
Martedì 13.30-17.30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot